top of page
Cerca
Immagine del redattoreManuela Moschin

Eretici non eretici - Vittoria Colonna, Michelangelo e il Circolo degli Spirituali di Andrea Alessi

Saggio - La Lepre Edizioni


A cura di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. Clicca qui: Link Storie di Libri

L'articolo è stato scritto per il sito La voce di Venezia:

Lo studioso di Rinascimento Andrea Alessi, insegnante di Storia dell’Arte, autore di numerose ricerche in ambito pittorico e architettonico, nel volume Eretici non eretici – Vittoria Colonna, Michelangelo e il Circolo degli Spirituali,tramite una ricchissima documentazione bibliografica, approfondisce alcuni temi variamente dibattuti nel corso dei secoli, relativi alle accuse di eresia, che interessarono la seconda metà del Cinquecento. La particolarità di questo saggio risiede nella meticolosa ricerca eseguita dall’autore, che ci regala aspetti inediti, inerenti all’iconografia e all’iconologia, contenuti in diversi capolavori di eruditi maestri.

La marchesa di Pescara e poetessa Vittoria Colonna (1490-92/1547) della quale conosciamo la fisionomia grazie al ritratto (Descritto nel saggio Eretici non eretici), eseguito da Sebastiano del Piombo nel 1520 circa, fu una figura fondamentale nella vita di Michelangelo Buonarroti (1475-1564), al quale era legata da un profondo rapporto di amicizia.

Andrea Alessi, sagace conoscitore delle qualità artistiche di Michelangelo, indagando in modo scrupoloso il contenuto delle fonti, derivanti anche dai componimenti poetici e dalle lettere del maestro, assieme alla produzione letteraria di Vittoria, ne ha tratto un saggio davvero utile per chi desidera approfondire l’argomento. Peculiare attenzione viene posta al rapporto personale tra Michelangelo, Vittoria Colonna e l’adesione al gruppo degli Spirituali, in veste di eretici.

Gli studi di Alessi si soffermano esaminando la posizione di Michelangelo nei confronti del gruppo, affermando che: «… tra le cospicue carte e le molte deposizioni raccolte in anni di indagini dal Sant’Uffizio, contro di lui non è emerso concretamente nulla di compromettente, né sono stati ravvisati sospetti o, men che mai, accuse a suo carico. Eppure, ancora oggi, sono molti gli studiosi che, sedotti dall’aura di mistero che ne circonda la poetica spirituale, colgono messaggi ereticali e leggono significati nascosti nella sua produzione». (Andrea Alessi, Eretici non eretici)

Interessante il capitolo dedicato alle opere donate da Michelangelo a Vittoria Colonna, tutte ben documentate e accompagnate da corrispondenze epistolari. Michelangelo le offrì anche il disegno Cristo spirante, conservato nel British Museum a Londra, dal quale il pittore Marcello Venusti (argomento trattato in modo approfondito nel saggio di Alessi) ne trasse ispirazione per le sue opere:«Venusti avrebbe cercato di copiare il Crocifisso dipinto dal Maestro di cui parlano le missive della Marchesa di Pescara.» (Andrea Alessi, Eretici non eretici)

Il libro di Alessi si concentra dunque sulle relazioni di Michelangelo con alcune figure legate alla Riforma e agli Spirituali, focalizzando l’attenzione al rapporto che Michelangelo ebbe con Sebastiano del Piombo. Risulta fondamentale, per i suddetti studi, il manoscritto Del Beneficio di Cristo, conservato presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze. Secondo le tesi di Alessi:«Ci troviamo di fronte all’unico testo manoscritto, di cui ad oggi si ha notizia, scampato all’Inquisizione».(Andrea Alessi, Eretici non eretici)

A questo punto vi invito a leggere il libro di Andrea Alessi che, soprattutto per gli amanti dell’arte, rappresenta un’arguta testimonianza attinente al Rinascimento, ossia a un significativo rinnovamento culturale, storico, artistico e letterario, che affascina da sempre.

Concludo con una frase dell’insigne Storico dell’Arte Prof. Claudio Strinati, che ha dedicato al saggio Eretici non eretici una pregevole introduzione: «Certamente l'immagine di Michelangelo resta molto problematica e per certi versi scandalosa nella storia dell'arte occidentale, ma da questo libro si capisce bene quali siano i veri termini di questo scandalo e non quelli persino fantasiosi e inattendibili che rendono ancora oggi la figura del sommo Maestro appannata e troppo spesso equivocata».

Sinossi del saggio

Questo libro tratta di una delle più controverse vicende della Chiesa e della storia dell’arte di tutti i tempi, ripercorsa con metodo interdisciplinare, a partire da una completa revisione delle fonti documentarie. Con l’aiuto di dati storici, letterari e artistici, ci appaiono sotto una nuova luce sia la figura di Vittoria Colonna che quella degli autori che gravitarono attorno al Circolo degli Spirituali, soprattutto Michelangelo, ma anche Sebastiano del Piombo, Marcello Venusti e altri. Sullo sfondo, la repressione instaurata dalla Santa Inquisizione contro le dottrine eterodosse. Cadono così le accuse di eresia mosse nei confronti di alcuni di loro nella seconda metà del Cinquecento e sopravvissute fino ai nostri giorni nel pensiero di gran parte della critica. In particolare, emergono aspetti inediti, iconologici ed iconografici, su capolavori irripetibili e immortali.


Michelangelo Buonarroti, "Cristo spirante", disegno, 1538-1541 circa, Londra, British Museum (Opera donata da Michelangelo a Vittoria Colonna)


146 visualizzazioni1 commento

1件のコメント


Una storia di cui avevo sentito parlare. Un suggerimento per approfondire. Di solito La Lepre pubblica saggi seri. Grazie, Manuela.

いいね!

Lascia tuo commento direttamente nel Blog, qui sopra.

Lascia tuo commento accedendo con Facebook, qui sotto.

Selezione dei Post più recenti.

bottom of page