top of page
Cerca

Il bacio di Gustav Klimt


Gustav Klimt "Il bacio" 1907-08, olio su tela cm. 180x180. Österreichische Galerie Belvedere, Vienna.

A cura di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera. Clicca qui: Link Storie di Libri e nella pagina Facebook https://www.facebook.com/librarte.blog


Il celebre dipinto intitolato Il bacio di Gustav Klimt (Baumgarten, 1862 – Vienna, 1918) suscita da sempre grande interesse, diventando probabilmente il suo quadro più famoso. Quando lo visitai per la prima volta a Vienna, rimasi colpita dall’audace atmosfera, in cui la sensualità si esprime in un clima surreale. Klimt infatti ambientò la scena su uno spazio irreale, nel quale lo sfondo d’oro e il prato fiorito accrescono quel senso di estasi che pervade il dipinto. L’oro, che nelle opere di Klimt diventa il simbolo dell’amore, è il colore predominante, che il pittore utilizzò in diverse opere, acquistando un rilevante valore espressivo. È il cosiddetto periodo aureo, che testimonia la predilezione da parte dell’artista dei mosaici di Ravenna, che ebbe occasione di visitare nel 1903. Il suo stile risulta bidimensionale, in cui emerge un’immagine festosa e coinvolgente. Il dipinto è un olio su tela e presenta una forma quadrata (cm.180x180). Le figure si diversificano per la cromia delle vesti, in cui appaiono disegni geometrici di forma rettangolare in quella dell’uomo, mentre motivi ondulati, fiori e cerchi decorano l’abito della donna. Il protagonista della scena è il momento di tenera intimità che avvolge la coppia, che si abbandona godendo un sentimento di beatitudine amorosa. La figura femminile, con un’espressione serena, accoglie il bacio tenendo gli occhi chiusi e stringendo al petto l’amato. Mentre gli appoggia la mano destra sul collo, con la sinistra prende in modo passionale quella del compagno, che le trattiene il volto, appoggiando le labbra sulla rosea guancia. Sui capelli alcuni fiori sparsi addolciscono il suo aspetto e sul capo dell’uomo, invece, alcune foglie d’edera alludono al mito del dio Dioniso.

Con Gustav Klimt siamo nel periodo della Secessione viennese, dove si maturò uno stile che combinava elementi naturalistici e motivi astratti, che coinvolsero sia i dipinti e tutto ciò che si indirizzava all’architettura, alla grafica delle riviste, al gusto decorativo dell’Art Nouveau.


LibrArte è anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube.





142 visualizzazioni0 commenti

Comments


Lascia tuo commento direttamente nel Blog, qui sopra.

Lascia tuo commento accedendo con Facebook, qui sotto.

Selezione dei Post più recenti.

bottom of page