top of page

Intervista l'Artista: Roberta Pancera


Roberta Pancera “Essere” incisione eseguita con tecnica Puntasecca, Chine colle su Plessiglax - mm 295 x 395 - Anno: 2017

A cura di Manuela Moschin

Mi potete seguire anche nel gruppo Facebook Storie di Libri https://www.facebook.com/groups/storiedilibriCOM/ e nella Pagina Facebook LibrArte https://www.facebook.com/librarte.blog

Buongiorno carissimi, oggi continuo con la rubrica Intervista l'artista.

Oggi vi presento Roberta Pancera un'artista che si occupa di pittura e di incisione. La sua opera si intitola  Essere, un'incisione eseguita con tecnica Puntasecca, Chine colle su Plessiglax - mm 295 x 395 -  Anno: 2017.

Ciao Roberta, complimenti per la tua straordinaria opera. Nell'intervista ci racconti che:"Ogni persona è come un prisma, ha più facce".  Il tema dell'opera mi ricorda il celebre libro "Uno Nessuno Centomila" di Luigi Pirandello:"C’è una maschera per la famiglia, una per la società, una per il lavoro. E quando stai solo, resti nessuno". 

Ho notato che il tuo maestro è stato Vladimiro Elvieri, un eccellente incisore che apprezzo molto. Ti ringrazio per aver dedicato il tuo tempo nel rispondere alle domande e ti chiedo: 

  - Qual è il tuo luogo di nascita? 

Brescia

- Attualmente in quale luogo eserciti la tua arte?

Pavone del Mella (BS)

- Quando hai intuito di avere una predisposizione artistica?

La passione per l’arte mi ha da sempre affascinato e mosso nella scelta del mio percorso di studi.

- Qual è stata la tua formazione artistica?

Liceo Artistico a Cremona e Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.

- Sei stata allieva di qualche maestro/a ? Desideri citare il suo nome?

Ho seguito i corsi del maestro incisore Vladimiro Elvieri.

- Hai ricevuto Premi, Riconoscimenti? Hai partecipato a Concorsi artistici? Indica quelli più rilevanti.

Premi e riconoscimenti per l’incisione alle seguenti mostre : – Premio Nazionale Città di Castelleone, CR, 2007 - Miniprint de Rosario, Argentina, 2008. - Triennale Internazionale Ex Libris, Lefkas, Grecia, 2008. - Concorso Ex Libris, Somma Lombardo (VA). 2009. – Ex libris, Bodio Lomnago, VA, 2015 - Premio Italo Grandi, Milano, 2015 e 2011 – Brest Print Triennale", Brest, Bielorussia. 2015 - Ex libris “Il Bosco stregato”, Bosia, CN, 2016, 2009 e altri.

- Hai partecipato a mostre personali oppure collettive? In quali luoghi? Indica quelle più rilevanti. 

Mostre personali in Italia: Capo di Ponte, BS- Carpi, MO – Manerba del Garda, BS – Soncino, CR – Madonna di Campiglio, TN - Bozzolo, MN - Pavone del Mella, BS - Suzzarra, MN – Valvestino, BS. Ho partecipato ad alcune importanti rassegne internazionali d’arte grafica, tra cui: Chamalières –, Rassegna Internazionale ”L’arte e il Torchio” Cremona, Casale Monferrato (AL). Associazione Arte e Cultura Piccola Galleria U.C.A.I., Brescia. Finale Ligure, SA. Fondazione Casa America, Genova. Museo Gluaco Lombardi, Parma. Galleria “Luigi Sturzo”, Mestre, VE. Esposizione Internazionale di Grafica. Vicenza e Bitola. San Luca – Bologna. Torino.Faccio parte dell’Associazione Liberi Incisori, A.L.I. di Bologna e dell’Associazione Italiana Ex Libris, A.I.E.

- Qual è il significato dell’opera, cosa rappresenta?

E’ una riflessione sull’Essere. Ogni persona è come un prisma, ha più facce, non è solo come appare è molto di più, alcuni lati rimangono nell’ombra, possono rimanervi per sempre o risplendere colpiti improvvisamente da nuova luce.

- Possiedi una pagina Web, Facebook, Instagram dove sono pubblicate le tue opere? Potresti indicarci il link?

Sito web: robertapancera.it

Complimenti e grazie Roberta.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Lascia tuo commento direttamente nel Blog, qui sopra.

Lascia tuo commento accedendo con Facebook, qui sotto.

Selezione dei Post più recenti.

bottom of page